Tra Borghi, Colli dell’Infinito e la Riviera del Conero – Viaggi del Gentile

4 giorni

Ancona

Un itinerario che comprende la Riviera del Conero ed i famosi centri di Loreto e Recanati. Viaggio di 4 giorni in cui visiteremo le cittadine della Riviera del Conero e ci imbarcheremo per una minicrociera per ammirare le meravigliose spiagge e calette del Conero. Inoltre visiteremo Ancona, Recanati, Osimo, Offagna e Loreto.

Minicrociera sulla Riviera del Conero
Portonovo, Sirolo e Numana
Trattamento di mezza pensione

GIORNO 1: ANCONA

Arrivo ad Ancona, capoluogo delle Marche. Visita della città con il Duomo di San Ciriaco, il Porto, Piazza del Plebiscito, il Parco del Passetto, la Chiesa Romanica di Santa Maria della Piazza, l’arco di Traiano e la Mole Vanvitelliana, … Sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

 

GIORNO 2: ANCONA – RIVIERA DEL CONERO – MINICROCIERA

Prima colazione in hotel, partenza per la cittadina di Portonovo, con la visita della Chiesa romanica di Santa Maria di Portonovo, situata proprio sulla baia ed immersa nel verde del Parco del Conero. Proseguimento con la visita delle graziose città di Sirolo e Numana, ci imbarcheremo per una minicrociera da dove poter ammirare con una prospettiva diversa le meravigliose spiagge e calette del Conero, con il verde del promontorio che si tuffa nel blu del mare. Tempo libero a disposizione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

GIORNO 3. ANCONA – RECANATI – OSIMO – OFFAGNA

Prima colazione in hotel, partenza per Recanati; visita della casa e della Biblioteca di Leopardi. Il palazzo Leopardi di Recanati si affaccia sulla piazzola che prese il nome da una famosa lirica di Giacomo “Il sabato del Villaggio”. L’intero primo piano, sopra le vecchie cantine, è occupato dalla famosissima Biblioteca, mentre il resto dell’edificio è abitazione della famiglia: per accedervi si sale un ampio scalone settecentesco. La biblioteca accoglie più di 20.000 volumi, di cui la maggior parte ivi raccolti ed ordinati da Monaldo Leopardi, padre di Giacomo. Nel pomeriggio trasferimento ad Osimo. Da non perdere le Grotte del Cantinone; un tunnel di 300 metri sotto il mercato coperto, utilizzate fin dal tempo degli antichi Piceni, il duomo di San Leopardo e Santa Tecla, in stile romanico-gotico, la Basilica di San Giuseppe da Copertino, ed il Palazzo civico sito in Piazza Boccolino. Proseguimento verso Offagna, uno dei Borghi più belli d’Italia. Il borgo che sorge a ridosso della Riviera del Conero è caratterizzato dalla sua antica Rocca, splendido esempio di architettura militare del periodo a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Al suo interno troviamo il Museo della Rocca che contiene un’esposizione di reperti legati alle armi ed alla caccia. Rientro IN HOTEL, cena e pernottamento.

 

GIORNO 4: ANCONA – LORETO

Prima colazione in hotel, trasferimento a Loreto, visita della Piazza della Madonna con l’imponente Palazzo Apostolico nel cui interno alcune sale sono adibite a Museo-Pinacoteca, il Santuario della Santa Casa uno dei più famosi santuari mariani. Se volete rivivere l’esperienza spirituale dei pellegrini che da secoli raggiungono il Santuario, non perdetevi la salita lungo la famosa Scala Santa di Loreto. Pranzo a base di pesce del mare adriatico. Termine dei servizi.

Incluso
  • 3 notti in hotel con trattamento di mezza pensione; 
  • mini crociera sulla Riviera del Conero; 
  • ingresso alla Casa e Biblioteca di Leopardi; 
  • ingresso alle Grotte del Cantinone di Osimo; 
  • ingresso al Museo della Rocca di Offagna; 
  • pranzo a base di pesce; 
  • assicurazione; 
  • visite guidate.
Non incluso
  • extra di carattere personale; 
  • guida; 
  • pranzi dove non specificato 
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “incluso nei servizi”.

PRENOTAZIONE

315,00