Itinerario:
Non si tratta di una semplice vacanza ma molto di più, poiché è un viaggio che ci catapulta in territori veramente belli ed ancora incontaminati e che riesce pienamente nell’intento di allontanarci per un po’ dalla nostra frenetica quotidianità e farci assaporare quei ritmi lenti ed armoniosi che solo la natura riesce a conservare. Queste proposte specifiche sono indirizzate a chi ama l’avventura e pratica sport, in particolar modo l’equitazione.Ogni tappa del trekking può avere salvo imprevisti, una durata che oscilla dalle 5 alle 8 ore terminate le quali si raggiungerà il punto tappa; questo è solitamente collocato nei prati sommitali di qualche montagna e costituito da una o due tende nelle quali mangiare e riposare. La mattina, dopo il caffè, si riparte.
NB: chi volesse unirsi al gruppo con il proprio cavallo usufruendo quindi di guida, bivacco in tenda, cena e colazione, avrà una riduzione del 40%.
Il viaggio giorno per giorno:
GIORNO 1:
- Arrivo alla struttura ricettiva scelta per voi.
- Cena libera e pernottamento in B&B o Country House.
GIORNO 2:
- Prima colazione
- Appuntamento al maneggio ore 8.30. Partenza ore 9.00 per il trekking alla Riserva Naturale della Gola del Furlo, il canyon più grande d’Europa: un autentico paradiso, attraversato dal fiume Candigliano che si insinua tra le imponenti pareti rocciose della Gola.
- Rientro nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento in B&B o Country House.
GIORNO 3:
- Colazione e check-out
- Passeggiata di circa 3 ore alla scoperta del Parco Naturale di San Bartolo partendo da Pesaro sino ad arrivare a Castel di Mezzo passando per i borghi di Santa Marina Alta e Fiorenzuola di Focara con pranzo a base di pesce o di carne presso un ristorante lungo il percorso.