GIORNO 1: URBINO – FABRIANO
Arrivo dei partecipanti ad Urbino, visita guidata della città, della Galleria Nazionale delle Marche e della Casa di Raffaello, nel pomeriggio partenza per Fabriano, sistemazione nelle camere e cena di benvenuto durante la quale si degusteranno i salumi tipici ed unici del posto, i verdicchi ed i rossi marchigiani.
GIORNO 2: FABRIANO – GENGA – GROTTE DI FRASASSI
Prima colazione in hotel e visita dell’impianto medievale di Fabriano, la città della carta con una delle più belle piazze d’Italia. Pranzo in locale caratteristico. Nel pomeriggio trasferimento del gruppo a Genga per la visita delle Grotte di Frasassi e del Tempio Valadier. Rientro a Fabriano, cena e pernottamento.
GIORNO 3: FABRIANO – MACERATA
Colazione e trasferimento a Macerata con visita guidata della città arrampicata in collina vicino al mare, pranzo a Fiastra sede di un’antica Abbazia che si potrà visitare con guida.Rientro in hotel per la cena degustazione con il salame di Fabriano, Vincisgrassi, Agnello Razza Fabrianese. “Crescia Fojata”, Montepulciano e Mistrà finale.
GIORNO 4: FABRIANO – ASCOLI PICENO
Prima colazione e trasferimento del gruppo a Ascoli Piceno, la più a Sud delle Marche dall’indubbio fascino, ricca di reperti, con la fantasmagorica Piazza del Popolo e lo storico Caffè Meletti (si potrà acquistare la famosa “Anisetta” Meletti). Intera giornata dedicata alla visita di questa splendida città. Pranzo in corso di visita in ristorante con le specialità ascolane (tra cui le famosissime olive ripiene) quindi trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
GIORNO 5: FABRIANO – LORETO – RECANATI – RIENTRO
Prima colazione in hotel, trasferimento a Loreto per la visita del suo centro storico e del Santuario della Santa Casa. trasferimento a Recanati e visita a Casa Leopardi, piccola degustazione in Cantina dei Conti Leopardi. Termine dei servizi.