La via della carta – Viaggi del Gentile

1 giorno

Fabriano

Un’escursione che ci porterà alla scoperta della storia della carta. Uscita di un giorno alla scoperta di Fabriano e del suo Museo della Carta e della Filigrana.

Museo della Carta e della Filigrana
Uscita di un giorno
Fabriano

Arrivo a Fabriano, partenza per un’escursione che ci porterà alla scoperta della storia della carta. Attraverseremo un sentiero che costeggia la riva destra del fiume Giano, lungo quello che anticamente era un tracciato romano che collegava l’Umbria con i territori delle odierne Marche e che si estendeva fino al porto di Ancona. Frequentato anche nel medioevo per i collegamenti tra i due mari, fu fino all’inizio del 1400 la principale via di comunicazione in uscita dalla città. Camminando lungo il corso d’acqua si incontreranno i luoghi dove a partire dal XIII secolo avvennero le produzioni della carta a Fabriano con la presenza di almeno 20 gualchiere, i resti delle antiche cartiere del XIII-XIV secolo, gli opifici attivi nel Settecento e i siti produttivi attuali. L’escursione proseguirà fino a Camporege, località che nel medioevo era uno dei poli produttivi della carta fabrianese. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita libera del centro storico medievale di Fabriano e del museo della Carta e della Filigrana dove è possibile conoscere tutte le fasi della lavorazione della carta fatta a mano. Termine dei servizi.

Incluso
  • escursione con guida; 
  • pranzo in ristorante; 
  • trasferimento; 
  • ingresso al Museo della Carta e della Filigrana; 
  • assicurazione.
Non incluso

Tutto quando non espressamente indicato nella sezione “incluso nei servizi”.

PRENOTAZIONE

75,00