Itinerario Federiciano – Urbino, Pesaro e Fano, e i loro antichi sapori

4 giorni

Urbino

Tour di 4 giorni alla scoperta della cultura e della gastronomia di tre splendide città marchigiane: partendo da Urbino, culla del Rinascimento, passando per Pesaro, città della musica, e terminando con Fano, città della fortuna.

Visita guidata di Urbino, Pesaro e Fano
Ristoranti tipici
Gastronomia e cultura marchigiana

GIORNO 1: ARRIVO A URBINO

Arrivo ad Urbino, sistemazione in hotel e tempo libero. 

 

GIORNO 2: URBINO CULLA DEL RINASCIMENTO

  • Prima colazione, visita guidata della città e delle sue bellezze all’interno del centro storico patrimonio UNESCO ( in particolare Visita del Palazzo Ducale di Urbino, sede della Galleria Nazionale delle Marchedove poter ammirare alcune dei capolavori indiscussi del Rinascimento italiano come la Flagellazione e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca, la Città Ideale, di autore ancora sconosciuto, il ritratto di Gentildonna detto La Muta e la santa Caterina d’Alessandria, entrambi di Raffaello Sanzio nato proprio ad Urbino. Uno dei centri più importanti del Rinascimento Italiano, di cui ancora oggi conserva appieno l’eredità; dal 1998 il suo contro storico è patrimonio dell’umanità UNESCO. Sede di una delle più antiche ed importanti università d’europa, fondata nel 1506.
  • Nel pomeriggio consigliamo di vivere l’esperienza “alla scoperta della regina della tavola urbinate: la crescia sfogliata”, ovvero la possibilità di realizzare in cucina assieme ai mastri impastatori l’unica e vera crescia sfogliata di Urbino. 
  • Cena libera, rientro in hotel e pernottamento
 

GIORNO 3: PESARO CITTÀ DELLA MUSICA

  • Prima colazione e partenza per Pesaro, la quale ha dato i natali al famoso compositore Gioacchino Rossini. Città fondata dai romani sulla costa nord delle Marche, presenta una struttura a croce dove si sviluppa il bellissimo centro storico, Piazza del Popolo e il Palazzo Ducale, oggi sede della prefettura. A pochi passi, proprio sul lungomare, potete ammirare la famosa Sfera Grande dello scultore Arnaldo Pomodoro, comunemente chiamata “la Palla”. 
  • Sosta per il pranzo in ristorante tipico per assaggiare i famosi cannelloni alla Rossini (dedicati appunto al grande musicista). accompagnati da un bicchiere di Colli Pesaresi, vino rosso DOC tipico della provincia.
 

GIORNO 4: FANO CITTÀ DELLA FORTUNA

  • Prima colazione e partenza per Fano, la terza delle Marche (l’antica Fanum Fortunae).il suo grazioso centro storico è ricco di attrazioni, come il monumentale Arco di Augusto, simbolo della città, la Fontana della Fortuna, la Rocca Malatestiana e il Museo Archeologico e Pinacoteca Malatestiana dove sono conservate tutte le raccolte civiche di Fano ( un gran numero di documenti su insediamente preistorici, piceni, greci e romani). Nota località balneare che si suddivide in Lido e Sassonia, entrambe con coste basse. Sosta per il pranzo in un risotrante tipico, possibilità di degustare il famoso “brodetto” e la “rustita” (pesce alla brace), fiori all’occhiello della città realizzati esclusivamente con il pescato del giorno.
  • Da assaggiare l’inimitabile moretta, una bevanda a base di caffè, mix di anice, rum, brandy e scorza di limone.
  • Relax e rientro dei partecipanti nelle loro città di origine.
Incluso
  • 3 notti in camera doppia con colazione in hotel 4****
  • Cena in ristorante tipico di Urbino 
  • Un pranzo in ristorante tipico di Fano
  • Un pranzo in ristorante tipico di Pesaro
  • Visita guidata di Urbino, Pesaro e Fano
  • Assicurazione medico-bagaglio
Non incluso
  • Trasporti
  • Tutto quanto non espressamente segnalato nella sezione “incluso nei servizi”
Partecipanti

Minimo 2 partecipanti
Disponibilità su richiesta

PRENOTAZIONE

512,00