Nella Gola del Furlo e la natura delle Marche

5 giorni

Urbino

Tour di 5 giorni tra cultura e natura. Nei primi tre giorni visiteremo le splendide città di Urbino, culla del Rinascimento, e Fano, città della fortuna. Gli ultimi due giorni saranno dedicati alla natura: passeggiata nella Gola del Furlo, esperienza con cavatore e cane da tartufo, e per finire visita ad un'azienda agricola del territorio con degustazione.

Urbino, culla del Rinascimento
Fano, città della fortuna
Canyon Gola del Furlo
Azienda agricola del territorio

La Riserva Naturale Statale Gola del Furlo è un autentico paradiso, attraversato dal fiume Candigliano che si insinua tra le imponenti pareti rocciose della magnifica Gola, dove il suggestionante paesaggio si unisce alla prodigiosa ricchezza naturalistica che vanta esemplari di flora e fauna davvero singolari.

Si potrà raggiungere la vetta della Gola del Furlo oppure attraversarla con una guida naturalistica. Per finire ci si potrà deliziare il palato con il nostro diamante più prezioso: il tartufo!

Dalla natura all’arte il passo è breve e siamo a Fano, città d’arte, incastonata tra le colline e il mare Adriatico. Fiera della sua lunghissima storia, Fano è una gradevolissima sorpresa per chi non la conosce ancora, e un luogo piacevole in cui torna chi l’ha scoperta e ha imparato ad amarla.

 

GIORNO 1: ARRIVO A URBINO

Arrivo a Urbino, sistemazione in hotel e tempo libero. Pernottamento in hotel. 

 

GIORNO 2: URBINO CULLA DEL RINASCIMENTO

  • Prima colazione, visita guidata della città e del suo bellissimo centro storico. Uno dei centri più importanti del rinascimento italiano. Visita al Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche dove poter ammirare alcuni dei capolavori indiscussi del Rinascimento italiano come la Flagellazione e la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca, la Città Ideale ancora oggi di autore sconosciuto . Il ritratto di Gentildonna detto la Muta e la Santa Caterina d’Alessandria, entrambi di Raffaello Sanzio (1483-1520) nato proprio ad Urbino. Sede anche di una delle più importanti ed antiche università d’Europa, fondata nel 1506. 
  • Nel pomeriggio consigliamo di vivere l’esperienza “alla scoperta della regina delle tavole urbinati: la crescia sfogliata”, ovvero la possibilità di realizzare in cucina assieme ai mastri impastatori l’unica e vera crescia sfogliata di Urbino.
  • Cena libera, rientro in hotel e pernottamento
 

GIORNO 3: FANO, CITTÀ DELLA FORTUNA 

  • Prima colazione e partenza per Fano, sistemazione in hotel. 
  • Visita guidata della città, terza delle Marche (l’antica Fanum Fortunae). Il suo grazioso centro storico è ricco di attrazioni, come il monumentale Arco di Augusto, simbolo della città, la Fontana della Fortuna, la Rocca Malatestiana e il Museo Archeologico e Pinacoteca Malatestiana dove sono conservate tutte le raccolte civiche di Fano (un gran numero di documenti su insediamente preistorici, piceni, greci e romani). Consigliamo un pranzo nel centro storico nei numerosi ristoranti che offrono piatti di carne e pesce di ottima qualità, realizzati con materie prime locali e pescato del giorno.
  • Da assaggiare l’inimitabile moretta, una bevanda a base di caffè, mix di anice, rum, brandy e scorza di limone.Tempo libero, rientro in hotel e pernottamento.
 

GIORNO 4: ALLA SCOPERTA DEL TARTUFO

  • Prima colazione, partenza per un’indimenticabile passeggiata assieme ad una guida ambientale specializzata nella Gola del Furlo, un meraviglioso canyon creato dall’incessante scorrere dell’acqua del fiume, un tesoro di flora e fauna. 
  • Nel primo pomeriggio esperienza con cavatore e cane da tartufo, il vero esperto della ricerca. Un’autentica ed eccezionale esperienza capace di rimetterti in contatto con la terra e la natura.
  • Rientro in hotel e pernottamento.
 

GIORNO 5: VISITA AZIENDA AGRICOLA

  • Prima colazione e visita ad un’azienda agricola del territorio con possibilità di degustare i vini locali passeggiando all’aria aperta tra vigneti e oliveti.
  • Rientro dei partecipanti nella città di origine.
Incluso
  • 2 notti (in camera doppia) con colazione ad Urbino 
  • 2 notti (in camera doppia) con colazione a Fano
  • Visita di Urbino
  • Visita di Fano
  • Esperienza con il cane e il cavatore alla ricerca del tartufo
  • Visita azienda agricola con degustazioni
  • Passeggiata con guida ambientale alla Gola del Furlo
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Assistenza tour operator H24
Non incluso
  • Mezzo di trasporto
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto quanto non espressamente segnalato nella sezione “incluso nei servizi”

PRENOTAZIONE

500,00